CHROMA KEY

Il chroma key o chiave cromatica  è una delle tecniche usate per realizzare effetti di sovrapposizione di due diverse immagini o due diversi video. A seconda del colore, è anche detto green screen o blue screen.

Con questa tecnica si può rimuovere il colore di sfondo della prima immagine e sostituirlo con qualsiasi altra immagine, come nel caso delle trasmissioni televisive delle previsioni del tempo.

Gli effetti speciali basati su questo principio sono l’effetto di keying, come il luma key (o chiave di luminanza) e l’effetto matte.

Perché l’effetto riesca, è necessario che il soggetto non indossi oggetti dello stesso colore dello sfondo, oggetti che nel video prodotto risulterebbero trasparenti, cioè che verrebbero “bucati” dal chroma key, dando agli spettatori una sensazione di irrealtà. Inoltre è necessario che i contorni fra lo sfondo e il soggetto in primo piano siano netti (senza sfumature o ombre), altrimenti si può ottenere una specie di “effetto neve” tra i bordi delle due immagini sovrapposte.

 

Il chroma key si usa per ambientare soggetti e oggetti su sfondi virtuali, aggiunti successivamente, che possono essere di due tipi:

  1. sfondi di materiale girato in precedenza;
  2. materiale elaborato completamente in digitale, con l’ausilio della grafica computerizzata (il più diffuso attualmente).

sostieni e clicca su un annuncio

sostieni e clicca su un annuncio

sostieni e clicca su un annuncio