L’identità visiva = so chi sei

l’identità visiva è l’insieme degli elementi

che in modo univoco riconducono

ad una azienda/prodotto/idea

Siamo bersagliati da messaggi visivi tanto che sono diventati dei codici integrati alla nostra vita e li digeriamo a livello inconscio, creandoci la convinzione che ci possiamo fidare o non fidare.

Il prodotto non esiste, esiste solo il brand.

 

come l'iride il marchio è unico

il MARCHIO

connubio perfetto tra unicità,

creatività,

evocazione di idee e originalità

Il Marchio

è la percezione che qualcuno tiene in testa su di te, un prodotto, un servizio,

un’organizzazione, una causa, o un’idea.

Jerry McLaughlin

IDENTITA’ VISIVA

“Il Marchio

è la percezione che qualcuno tiene in testa su di te, un prodotto, un servizio, una organizzazione, una causa, o un’idea.”

Così recita Jerry McLaughlin volendo sottolineare quanto il connubio perfetto tra unicità, creatività, evocazione di idee e originalità fanno il successo di una marca.

Scegliere colori, font, simboli che funzionino non è impresa facile, non si tratta solo di inventiva, ma si tratta di tradurre in un disegno, timbro, impronta, l’anima aziendale. Creare un simbolo che non solo attragga, ma rassicuri e soppratutto racconti l’azienda.

Il Marchio si compone spesso da 2 elementi :

SIMBOLO + LOGO.

Il LOGO è il nome scritto, e il SIMBOLO il pittogramma / disegno.

Il BRAND invece non si riferisce solo al marchio, ma con il termine brand ci si riferisce alla  relazione emotiva e psicologica che si ha con il cliente. Le marche forti suscitano nel cliente pensieri, emozioni e talvolta reazioni fisiologiche.

MARCHI STORICI

disegnato da De Coubertin

disegnato da Luigi Broggini

disegnato da Bob Noorda

disegnato da : Franco Giacometti e Giulio Cittato

per saperne di più

Siamo bersagliati da messaggi visivi tanto che sono diventati dei codici integrati alla nostra vita e li digeriamo a livello inconscio, creandoci la convinzione che ci possiamo fidare o non fidare.

Il prodotto non esiste, esiste solo il brand.

IMMAGINE COORDINATA

Il marchio dovrà essere applicato a diverse forme di comunicazione, possa essere un biglietto da visita, un catalogo,  un manifesto o un banner web. Il marchio per potere essere sempre riconoscibile e riconducibile alla sua vera identità dovrà essere sempre impaginato e “usato” seguendo delle linee guida.

I COLORI “AZIENDALI”

L’identità visiva si compone anche dai colori aziendali.

L’importanza del colore è fondamentale per ricondurre all’autenticità del prodotto/azienda.

Per saperne di più : www.pantone.com

Se continui la navigazione accetti i cookie del sito more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close