Nome Cosa si intende con fotocamera analogica (scrivi in questo riquadro) in quale fotocamera è possibile sostituire l'obiettivo? in quale fotocamera è possibile sostituire l'obiettivo? reflex bridge mirrorless compatta in quale fotocamera è presente il pentaprisma in quale fotocamera è presente il pentaprisma reflex bridge mirrorless compatta cosa si intende con 35 mm cosa si intende con 35 mm la misura dell'otturatore la misura della pellicola / sensore elettronico a cosa serve l'otturatore a cosa serve l'otturatore per mettere a fuoco l'immagine per far passare la luce sul sensore o sulla pellicola fotografica a cosa serve il diaframma? a cosa serve il diaframma? a regolare la quantità di luce che occorre per uno scatto a regolare la messa a fuoco permettere alla luce di imprimersi sulla parte sensibile (sensore o pellicola) quale di queste misura indica che il diaframma è più aperto quale di queste misura indica che il diaframma è più aperto f/16 f/4 f/5.6 con quale di queste aperture del diaframma si ha una maggiore profondità di campo? con quale di queste aperture del diaframma si ha una maggiore profondità di campo? f/4 f/2.8 f/5.6 quali sono le 3 variabili per uno scatto quali sono le 3 variabili per uno scatto sensore, luce, obiettivo velocità, diaframma, iso profondità di campo,diaframma, iso quale fra questi obiettivi ha un maggiore spettro visivo quale fra questi obiettivi ha un maggiore spettro visivo teleobiettivo 200 mm normale 50 mm grandangolo 28 mm quando è stata scattata la prima fotografia quando è stata scattata la prima fotografia 1810 1827 1861 Invia sostieni e clicca su un annuncio sostieni e clicca su un annuncio sostieni e clicca su un annuncio