MANIFESTO D’ARTE
In Italia la dimensione standard del manifesto è di 70×100 cm (con multipli o sottomultipli di questa misura).
il manifesto ha solitamente un orientamento verticale
(il lato corto rappresenta la base, il lato lungo rappresenta l’altezza).
Il manifesto a differenza della locandina è quasi sempre studiato per essere affisso all’esterno, quindi deve essere composto da pochi elementi in grado di essere letti anche se siamo in movimento.
Mentre la locandina è esposta spesso “indoor” all’interno di uno spazio, per questo il lettore della locandina avrà il tempo per soffermarsi a leggere i testi quindi le informa.
Come deve essere un buon MANIFESTO:
-
Forte Impatto visivo
-
Comunicazione sintetica
-
Informare sulle date e location

ESERCIZIO - Crea un MANIFESTO MOSTRA ARTE
Titolo MOSTRA: “Radiant vision”
Artista: Keith Haring
Luogo: l’Orangerie della Villa Reale di Monza
data mostra: dal 28 Novembre 2022 al 2 Marzo 2023
Con il patrocinio di (loghi obbligatori): Comune Monza – Fondazione Cariplo – Regione Lombardia
sponsor: ticket one – google – microsoft
Brief:
Keith Haring tra i più affermati artisti americani degli anni Ottanta, ha saputo recuperare le forme artistiche e il linguaggio immediato e colorato della Pop Art degli anni Sessanta, ha sempre creato visual per sensibilizzare il pubblico sui temi sociali a lui cari quali: il benessere dei bambini, i diritti civili, l’AIDS.
Con oltre 100 opere di collezione privata, che spaziano tra litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, l’esposizione ripercorre la breve ma intensa carriera dell’artista americano illustrando i diversi aspetti della sua produzione, dai disegni nella metropolitana alla street art .
La mostra di Keith Haring all’Orangerie della Villa Reale di Monza ci trasporterà nell’arte vivace e colorata e al contempo impegnata di uno dei massimi interpreti dell’età contemporanea, che ha saputo eliminare le barriere tra autore e pubblico, arte popolare e arte impegnata per riuscire a comunicare a tutti l’urgenza del grande tema della giustizia sociale.
-
Crea un manifesto di dimensioni 30 x 40 cm
-
Crea un ticket d’ingresso
-
Badge per staff
-
Altro merchandising a vostro piacere
-
Il manifesto/ ticket deve contenere TUTTE le informazioni compreso il marchio dei patrocinanti e degli sponsor (opzionale)
SCARICA LOGHI
alcuni loghi da utilizzare



SCARICA MOCK UP BADGE
Mock up .psd



ESERCIZIO CREA un MANIFESTO e una LOCANDINA
per classi 4° e 5°
Balletto : PARSONS DANCE
data: dal 13 Dic al 20 Dic 2023
Teatro ARCIMBOLDI Milano – TAM
promotori : Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Comune di Milano
creare:
– MANIFESTO formato base 30 x h. 40 cm
– LOCANDINA 21 x 29,7 cm
testo da inserire:
CORPO DI BALLO: Billy Smith, Abby Silva, Miquel Quinones III, Julie Blume, Melissa Ullom, Sarah Braverman, John Corsa, Eric Bourne, Zac Hammer, Steven Vaughn e Elena d’Amario
COREOGRAFO: David Parsons
LIGHTING DESIGNER: Howell Binkley
– BANNER WEB
dimensione base 800 x h. 300 px
– GIF ANIMATA
se volete potete realizzare una gif animata del banner web realizzato
– MOCKUP creare un mockup.psd del manifesto
SCARICA LE IMMAGINI
SCARICA LOGHI
SCARICA MOCKUP

ESERCIZIO CREA una LOCANDINA
per classi 4° e 5°
Mostra d’arte : LEANDRO ERLICH
Titolo: NULLA E’ COME SEMBRA
data: Dal 22 aprile al 4 ottobre 2023
Luogo: Palazzo Reale Milano
promotori : Comune di Milano
TESTO DA INSERIRE Oltre al titolo, data e luogo dovete inserire:
Dal 22 aprile le opere di Leandro Erlich, l’artista contemporaneo che ha coinvolto numeri record di visitatori in ogni parte del mondo, arrivano finalmente a Palazzo Reale di Milano, per la sua prima mostra europea. Un artista che non ha uguali e una mostra in cui nulla è come sembra.
creare:
– LOCANDINA 21 x 29,7 cm
SCARICA LE IMMAGINI
inviare .jpg a profchiodinip@gmail.com

