IL MARCHIO / LOGOTIPO / BRAND

 

Logo, pittogramma, marchio e marca sono tutti elementi, che uniti insieme, costituiscono l’identità visiva di un’azienda.

Grazie alla loro presenza, un’impresa può impostare la sua strategia di comunicazione e decidere come voler apparire agli occhi dei suoi clienti in modo chiaro, univoco e originale.

Ognuno di questi elementi ha precise sfumature, ed i termini hanno significati diversi l’uno dall’altro.

il LOGOTIPO 

Il logo (dal greco logos, parola) è l’abbreviazione del termine logotipo.

Il significato della parola “logo” è connessa al segno grafico e pronunciabile di un marchio.

l logotipo deve avere un lettering, cioè un particolare insieme di caratteri tipografici ideati appositamente per quel logo.

Un esempio di logo è quello di Google. Infatti, in questo caso siamo in grado di leggere il logotipo e di individuare tutte le lettere di cui si compone. Non è un segno astratto.

I logotipi fanno parte della famiglia dei logogrammi che vengono suddivisi in:

  • monogrammi, quando siamo di fronte ad un unico segno

  • tipogrammi, quando i caratteri esistono già

  • logogrammi, quando i caratteri sono creati ex-novo

Il  PITTOGRAMMA

A differenza del logo, il pittogramma non è né leggibile né pronunciabile. E’ un segno astratto che identifica l’impresa. I pittogrammi sono la trasposizione grafica degli oggetti rappresentati e vengono classificati in:

  • ideogrammi, se abbiamo dei segni astratti

  • iconografie, se il segno è somigliante all’oggetto

La mela morsicata di Apple è il classico esempio di pittogramma. I creativi dell’azienda di Cupertino hanno disegnato un simbolo che non contiene delle lettere, ma è comunque rappresentativo dell’impresa.

Il MARCHIO

L’unione di pittogramma e logo dà vita al marchio.

Il significato di marchio risiede in quell’insieme di elementi visuali e testuali come parole, disegni, lettere, forme di un prodotto, confezioni di esso e combinazioni cromatiche, che possono essere rappresentati graficamente.

Il tratto distintivo del marchio è il fatto che esso mira a identificare in maniera precisa i prodotti e i servizi di un’azienda, in modo anche da distinguerli da quelli delle altre imprese.

 

il BRAND

Il collegamento tra il marchio di un’impresa e l’insieme di tutti i valori che l’azienda vuole esprimere costantemente genera la marca.

Questo concetto si lega alla brand identity di un’impresa e al modo in cui essa cerca di veicolare un’identità positiva e condivisibile.

Ad esempio, sono sotto gli occhi di tutti i valori che Apple incorpora in ogni suo prodotto. Innovazione, facilità d’uso, rispetto dell’ambiente, qualità elevata sono solo alcuni dei valori che l’azienda statunitense diffonde tramite ogni nuova versione di iPhone e iPad.

Ciò rende la marca Apple forte e scelta da coloro che condividono questi ideali.

PAY OFF

Il payoff si definisce come un elemento testuale che accompagna il logo di un marchio e ne sintetizza, in forma verbale, quelle caratteristiche salienti che costituiscono l’essenza di un brand e che il logo esprime in forma visiva.

Le caratteristiche di un buon marchio sono:

-Originalità

-Unicità

-Evocare il concept del prodotto/azienda

-Facilmente utilizzabile e ripoducibile sui media/altro

ANALISI DI ALCUNI MARCHI

ESERCIZIO

CREA IL MARCHIO

scegli una delle seguenti attività, e costruisci un marchio che rappresenti graficamente

il corebusiness/vision/mission

il target di riferimento

l’unicità

l’originalità.

 

 

Costruisci il marchio di una delle seguenti attività

NAMING: CONVIVIO

ATTIVITà: RISTORANTE  FUSHION, ELEGANTE , CON 2 STELLE MICHELIN

TARGET : ALTO – INTERNAZIONALE – COPPIE e CENE D’AFFARI 

CENTRO MILANO IN LOCATION ANTICA; RISTRUTTURATA CON INTERVENTI INDUSTRIALI

 

 

NAMING: SPORT.it

ATTIVITà: PORTALE WEB SPORTIVO

TARGET : UOMO 25/60 anni

Italiano

Appassionato di sport estremi, sport innovativi

 

NAMING: PUFF_22

ATTIVITà: NEGOZIO DI ABBIGLIAMENTO

TARGET : dai 16 ai 28 uomini/donne 

urban wear

 

NAMING: GARDEN HOUSE

ATTIVITà: GRANDE STORE PER LA VENDITA DI PIANTE SIA D’APPARTAMENTO e sia GIARDINI 

TARGET : dai 30 ai 70 uomini/donne medio – alto

prezzi non molto competitivi, ma molto life style e di tendenza, piante esotiche e particolari. Oltre alle piante è possibile trovare arredi da giardino

 

NAMING: IMMOBILIARE e-Z

ATTIVITà: AGENZIA IMMOBILIARE ON-LINE

TARGET : dai 30 ai 65 uomini/donne 

agenzia immobiliare solo on-line, veloce, sicura e molto vantaggiosa sui costi

 

sostieni e clicca su un annuncio

sostieni e clicca su un annuncio

sostieni e clicca su un annuncio